E' necessario accettare i cookies per ricevere tutti i servizi di Arcadja.
Riferimenti artista
Codice artista
63830
Lotti catalogati
54
Arcadja è aggiornato giornalmente! Registrandoti e abbonandoti, sfrutterai 20 anni di informazioni
  • prezzi, statistiche, report
  • fino a 200 opere per pagina
  • tutte le prossime opere in asta
  • navigazione facile e potente, strumenti, avvisi automatici
Potrai
  • approssimare prezzi di vendita e acquisto
  • trovare la casa d'aste più adatta per vendere
  • seguire il mercato per collezione o investimento
  • approfondire e verificare
Abbonamenti

RHO Manlio

Italy, Como 1901, Como 1957

Pittore

Profilo Artista

gears
Attiva avvisi
Mostra statistiche
Aggiungi segnalibro
Report
Detto anche
Non disponiamo di varianti, soprannomi ed altri modi di nominare l'artista RHO Manlio
Aggiudicazioni principali (top lots)
RHO Manlio 1901-1957,Composizione 303 B,1950,Wannenes Art Auctions IT 2023-12-20
1
RHO Manlio, Composizione 303 B
Stime
Aggiudicazione
RHO Manlio 1901-1957,SENZA TITOLO,1940,Sotheby's GB 2007-05-22
2
RHO Manlio, SENZA TITOLO
Stime
Aggiudicazione
RHO Manlio 1901-1957,COMPOSIZIONE 303 B,1950,Sotheby's GB 2014-05-27
3
RHO Manlio, COMPOSIZIONE 303 B
Stime
Aggiudicazione
RHO Manlio 1901-1957,Composizione,1939,Il Ponte Casa D'aste Srl IT 2019-12-10
4
RHO Manlio, Composizione
Stime
Aggiudicazione
RHO Manlio 1901-1957,Senza titolo,Meeting Art IT 2020-07-18
5
RHO Manlio, Senza titolo
Stime
Aggiudicazione
Chi ha cercato questo artista ha cercato anche
RHO Manlio nato nel 1901 e morto nel 1957 a Como.
Pittore italiano, si formò alle scuole tecniche di Como ed in seguito insegnò pittura e scultura nel corso di arte decorativa presso la Scuola di Disegno e Arte applicata all'industria.
Presso l'Istituto per la seta di Como lavorò come tecnico della stampa a colori su tessuto e dal 1933 la sua attività si intrecciò con le vicende del primo astrattismo italiano.
In questi anni disegnò copertine di pubblicazioni di case editrici musicali e cartelloni pubblicitari, partecipò con M.
Radice ad una mostra astratta di bianco e nero.
Nel 1934 fu nominato Fiduciario Provinciale del Sindacato Belle Arti della Lombardia e mantenne questo incarico fino al 1942, la sua pittura fu influenzata da V.
Kandinskij e dal neoplasticismo, caratterizzata dal complesso sistema di equilibri e di intersezioni di piani di colori, tendente talvolta ad effetti di movimento virtuale.
Nel 1938 fu tra i fondatori della rivista "Valori primordiali".